PROSSIMI EVENTI A.N.A.
-
Ca.STA a San Candido (BZ)
Febbraio 18 @ 8:00 - Febbraio 22 @ 17:00 CET -
Campionato Nazionale ANA Sci di Fondo – Dobbiaco (BZ)
Febbraio 24 -
Coro Alpini Valtanaro – Concerto 40° AIDO Alessandria
Marzo 1 @ 21:00 CET -
Campionato Nazionale ANA Sci Alpinismo – Oropa (BI)
Marzo 3 -
ASSEMBLEA SEZIONALE ALESSANDRIA – Sede Sezionale
Marzo 3 @ 9:00 - 13:00 CET
MANIFESTAZIONI A.N.A.
LINK RAPIDI
Articoli recenti
- ASSEMBLEA SEZIONALE ORDINARIA E STRAORDINARIA 4 Febbraio 2019
- SEZZADIO – 76° BATTAGLIA NIKOLAJEWKA e 50° ANNIVERSARIO FONDAZIONE GRUPPO 27 Gennaio 2019
- NOVI LIGURE. ZUPPA CALDA A NIKOLAJEWKA. 27 Gennaio 2019
- 76° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI NIKOLAJEWKA 22 Gennaio 2019
- 76° ANNIVERSARIO BATTAGLIA NOWO POSTOLAJOWKA-CUNEO 20/01/19 20 Gennaio 2019
- CIAO CESARE 18 Gennaio 2019
- LA BATTAGLIA DI NIKOLAJEWKA 17 Gennaio 2019
AlpinitÀ
NEWS DAI GRUPPI E DAI CORI
SEZIONE DI ALESSANDRIA
11/02/19 Alessandria. Commemorazione Vittime delle Foibe nel quartiere “Villaggio esuli istriani, fiumani e dalmati”.
GRUPPO ALPINI ALESSANDRIA
Sabato 9 febbraio 2019 Giornata di Raccolta del Farmaco in Alessandria.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Lunedì 28/01 il Vessillo Sezionale ha presenziato in Prefettura alla consegna delle Medaglie d’Onore ai parenti di 3 ex-internati militari della 2^ Guerra Mondiale Angelo Granata, Albino Ferrero e l’Alp. Giovanni Chiappino.
Il Vessillo Sezionale e il Gagliardetto del Gruppo di Alessandria alla Celebrazione del Giorno della Memoria in Alessandria lunedì 28/01/19.
GRUPPO ALPINI VALENZA
Domenica 27/01 Solennità di San Massimo patrono di Valenza con l’accensione dei Ceri Fioriti.
GRUPPO ALPINI ALESSANDRIA
25/01/19 Consegna dell’assegno alla LILT di Alessandria.
COORDINAMENTO GIOVANI ALPINI
19/01/19. Coordinamento Giovani Alpini del 1° Raggruppamento al Memoriale della Divisione Alpina Cuneense allestito presso la Stazione di Cuneo Gesso.
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.