10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima voltala Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare. Commemorano il fatto le rime diGiosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
La Sezione di Alessandria alla Celebrazione della Battaglia di Nikolajewka a Brescia Domenica 29 gennaio.
NUCLEO PROTEZIONE CIVILE
Sabato 28 gennaio, Ovada. Consegna riconoscimento al nostro Nucleo di Protezione Civile per l’impegno durante la pandemia.
GRUPPO GARBAGNA E TORTONA
I Gruppi di Tortona e Garbagna presso la Parrocchia di San Michele di Villaromagnano per la celebrazione della Giornata della memoria e del sacrificio degli Alpini.
GRUPPO DI OVADA
Giovedì 26 gennaio celebrazione della Giornata nazionale della memoria e del Sacrificio degli Alpini ad Ovada.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Mercoledì 21 dicembre Santa Messa di Natale presso la Caserma Montegrappa di Torino.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
5 Novembre Caserma Assietta di Oulx per riunione dei Referenti Centro Studi del 1° Rgpt.
5 e 6 Novembre Vicenza per il Centenario della Sezione.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Sabato 8 ottobre a Mornese Cerimonia a ricordo degli Alpini e di tutti i Militari Caduti.
“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.