11/02/19 Alessandria. Commemorazione Vittime delle Foibe nel quartiere “Villaggio esuli istriani, fiumani e dalmati”.
GRUPPO ALPINI ALESSANDRIA
Sabato 9 febbraio 2019 Giornata di Raccolta del Farmaco in Alessandria.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Lunedì 28/01 il Vessillo Sezionale ha presenziato in Prefettura alla consegna delle Medaglie d’Onore ai parenti di 3 ex-internati militari della 2^ Guerra Mondiale Angelo Granata, Albino Ferrero e l’Alp. Giovanni Chiappino.
Il Vessillo Sezionale e il Gagliardetto del Gruppo di Alessandria alla Celebrazione del Giorno della Memoria in Alessandria lunedì 28/01/19.
GRUPPO ALPINI VALENZA
Domenica 27/01 Solennità di San Massimo patrono di Valenza con l’accensione dei Ceri Fioriti.
GRUPPO ALPINI ALESSANDRIA
25/01/19 Consegna dell’assegno alla LILT di Alessandria.
COORDINAMENTO GIOVANI ALPINI
19/01/19. Coordinamento Giovani Alpini del 1° Raggruppamento al Memoriale della Divisione Alpina Cuneense allestito presso la Stazione di Cuneo Gesso.
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima voltala Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare. Commemorano il fatto le rime diGiosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.