- Articolo successivo MANIFESTAZIONE VENERDI’ 3 NOVEMBRE ALLE ORE 19.00
- Articolo precedente ASSEMBLEA DEI CAPIGRUPPO
L’ALPINO – PERIODICO A.N.A.
PROSSIMI EVENTI A.N.A.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
MANIFESTAZIONI A.N.A.
Il Cdn annulla i raduni di Raggruppamento e i Pellegrinaggi.
CORO “ALPINI VALTANARO”
Per ora tutte le attività sono sospese. Aggiorneremo il calendario quando sarà possibile.
LINK RAPIDI
Articoli recenti
- L’IMPEGNO CONTINUA 11 Aprile 2021
- PASQUA ALPINA 4 Aprile 2021
- BUONA PASQUA 28 Marzo 2021
- 17 MARZO: ESPONIAMO IL TRICOLORE. 15 Marzo 2021
- I 100 ANNI DELL’ALP. SILVIO SALA 2 Marzo 2021
- ELEZIONI PRESIDENTE E NUOVO C.D.S. 27 Febbraio 2021
- SAN SALVATORE M.TO: CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO 21 Febbraio 2021
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
Alpinità
“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.
NOTIZIE
CORO “ALPINI VALTANARO”
Un lutto ha colpito il Coro Alpini Valtanaro e la Famiglia alpina alessandrina . Giuseppe “Beppe” Banchero è volato nel Paradiso di Cantore.
GRUPPO DI BOSIO
Il Gruppo di Bosio alla commemorazione dei Martiri della Benedicta
GRUPPO VAL GRUE – GARBAGNA
Garbagna 14/03/2021. Commemorazione della battaglia del 14/03/1945 presso il Cippo eretto a memoria del Partigiano “Argo” ucciso da un cecchino nazifascista.
GRUPPO DI NOVI LIGURE
E’ andato avanti il Socio Alpino Mario Semino (Marietto). Servizio militare presso la Brigata Cadore, iscritto dal 1961, fu Capo Gruppo nel triennio 2009 – 2011. In tutte le iniziative del sodalizio egli fu sempre in prima linea: il Friuli, il Rifugio della Cirimilla (1978), la posa del cippo commemorativo sul Monte Ebro (1973) ripristinato nel 1980, refettorio per la casa di riposo Don Beniamino Dacatra (1986 – 1987), edificazione della sede sociale “A baita” (1992), costruzione delle nuove cucine presso la stessa, posa dei cordoli nel giardino della sede, rivestimento della baita con legname nuovo, ecc. ecc. Con Marietto se ne va una delle colonne portanti delle Penne Nere Novesi.
(Fonte: Italo Semino)
GRUPPO DI VALENZA
Il Gruppo ha eletto come nuovo Capogruppo l’Alp. Giuseppe SANTAMARIA. Un sentito ringraziamento all’Alp. Marco FOLLADOR per aver guidato il Gruppo per diversi anni.
GRUPPO DI ALESSANDRIA
Domenica 28 febbraio ,nel rispetto delle norme, l’Alp. Carlo BORROMEO è stato eletto nuovo Capogruppo di Alessandria.
Un grosso ringraziamento all’Alp. Renato BALDELLI che ha passato lo zaino a Carlo ma che sarà sempre pronto a dare una mano.
GRUPPO DI TORTONA
26 GENNAIO. GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DEL SACRIFICIO ALPINO
NOVITA’
Per donazioni pro emergenza covid-19:
IBAN: IT19K0326810400053848530940
intestato a Sezione ANA Alessandria.
Casuale: PRO EMERGENZA COVID-19.