L’ALPINO – PERIODICO A.N.A.
LINK RAPIDI
Articoli recenti
- MONUMENTO ALL’ALPINO 18 Settembre 2023
- 54° RADUNO SEZIONALE 24 Agosto 2023
- 1919-2023: 104 ANNI DELL’A.N.A. 9 Luglio 2023
- CAMPO SCUOLA 3 Luglio 2023
- GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 14 Giugno 2023
- PIAZZA MILITE IGNOTO A VIGNOLE BORBERA 4 Giugno 2023
- 2 GIUGNO: FESTA DELLA REPUBBLICA 1 Giugno 2023
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
Alpinità
NOTIZIE
GRUPPO DI NOVI LIGURE
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Domenica 2 luglio al Col di Nava, davanti al sacrario della divisione Cuneese si è svolta la tradizionale cerimonia solenne per ricordare il sacrificio degli Alpini caduti e dispersi durante la tragica ritirata di Russia nel 42/43. Grande partecipazione degli Alpini della Sezione di Alessandria.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Sabato 1 luglio presso il Memoriale della Divisione Cuneense, alla ex Stazione di Cuneo Gesso , riunione dei referenti del Centro Studi delle Sezioni del 1° Raggruppamento.
“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.
5 x 1000 IRPEF Modello730
Per donazioni :
IBAN: IT19K0326810400053848530940
intestato a Sezione ANA Alessandria.