- Articolo successivo ASSEMBLEA DEI CAPIGRUPPO
- Articolo precedente TORTONA – COMMEMORAZIONE 146° FONDAZIONE TRUPPE ALPINE
LINK RAPIDI
Articoli recenti
- RICORDANDO MEO 7 Dicembre 2019
- RICORDANDO MEO 4 Dicembre 2019
- VISITA AL PREFETTO 3 Dicembre 2019
- 30 NOVEMBRE -23^ GIORNATA DELLA COLLETTA ALIMENTARE 30 Novembre 2019
- RICONOSCIMENTO ALL’ ALP. ITALO SEMINO 27 Novembre 2019
- EMERGENZA ALLUVIONE 27 Novembre 2019
- GRUPPO ALPINI DI ALESSANDRIA E CARITAS 20 Novembre 2019
Archivi
ALPINITÀ
NOTIZIE
CORO ALPINI VALTANARO
GRUPPO ALPINI CAPRIATA D’ORBA
SEZIONE E GRUPPO ALPINI DI ALESSANDRIA
04/12/19. Il Vessillo Sezionale scortato dal Consigliere Beppe Pia e il Gagliardetto di Alessandria accompagnato dal Capogruppo Renato Baldelli ed altri Alpini alla Cerimonia per Santa Barbara presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Alessandria.
VIRGO FIDELIS ARMA CARABINIERI
Gruppo di San Salvatore Monferrato.
Domenica 17 novembre a Ponzone (AL) cerimonia di premiazione della XVII edizione del Premio letterario “Alpini Sempre”. La Sezione di Alessandria presente con il Presidente Bruno Dalchecco.
GRUPPO ALPINI VALENZA
Valenza Sabato 16/11/19. Celebrazione in memoria dei Martiri di Nassiriya.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
10/11/19 Gambarana (PV): inaugurazione Monumento ai ” Caduti di Nassiriya ” Franco Canepari e alfiere Alp. Daniele Narratone
26 GENNAIO. GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DEL SACRIFICIO ALPINO
NOVITA’
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.