10 FEBBRAIO – GIORNO DEL RICORDO DELLE FOIBE

di A.N.A. Sezione Alessandria · Published 3 Luglio 2019
di A.N.A. Sezione Alessandria · Published 18 Luglio 2020
di A.N.A. Sezione Alessandria · Published 20 Novembre 2019
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
CORO “ALPINI VALTANARO”
Per ora tutte le attività sono sospese. Aggiorneremo il calendario quando sarà possibile.
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
Alpinità
“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.
La “Domus Alpinorum” (il nostro Rifugio a Pallavicino) fotografata l’11 gennaio 2021.
NOTIZIE
GRUPPO DI SEZZADIO
A Sezzadio Commemorazione di Nikolajewka. Anche se con una cerimonia molto ridotta sono stati onorati, come da tradizione, i Monumenti di Sezzadio e Castelferro con tappe al Cimitero di Sezzadio (Monumento ai Caduti, tombe del Gen. U. Ricagno e Alp. Gobello) e alla Madonna dei Boschi.
GRUPPO DI NOVI LIGURE
30-01-2021. “Zuppa calda a Nikolajewka” Novi Ligure.
Con una semplice cerimonia il Gruppo ha voluto ricordare tutti gli Alpini e tutti i Soldati Novesi caduti o dispersi nella Campagna di Russia, tutti gli Alpini Novesi caduti in guerra e data la vicinanza con Il Giorno della Memoria anche gli Internati Militari Italiani.
GRUPPO DI VALENZA
30-01-2021. “Ceri Fioriti-San Massimo”.
Una ridotta rappresentanza del Gruppo di Valenza ha preso parte alla cerimonia di accensione dei Ceri Fioriti in onore di San Massimo – uno dei due patroni cittadini – e alla successiva messa presieduta dal Vescovo di Alessandria . Purtroppo l’organizzazione , per evitare assembramenti , ha escluso la presenza di labari e gonfaloni e quindi niente Gagliardetto di Gruppo o Vessillo Sezionale .
GRUPPO DI SAN SALVATORE M.TO
L’Alp. Carmine Talarico con i suoi fratelli Vincenzo ed Alessandro.
GRUPPO DI TORTONA
26 GENNAIO. GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DEL SACRIFICIO ALPINO
NOVITA’
Per donazioni pro emergenza covid-19:
IBAN: IT19K0326810400053848530940
intestato a Sezione ANA Alessandria.
Casuale: PRO EMERGENZA COVID-19.