- Articolo successivo SI PUO’ FARE
- Articolo precedente CONSEGNA PERGAMENA A MARCO FOLLADOR
L’ALPINO – PERIODICO A.N.A.
PROSSIMI EVENTI A.N.A.
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
LINK RAPIDI
Articoli recenti
- COMMEMORAZIONE A BOSIO 28 Giugno 2022
- RADUNO SEZIONALE – TERZO 20 Giugno 2022
- RADUNO SEZIONALE A TERZO 12 Giugno 2022
- BOZZOLINA 8 Giugno 2022
- 2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA 1 Giugno 2022
- CORRADO VITTONE CONSIGLIERE NAZIONALE 29 Maggio 2022
- GLI ALPINI A SCUOLA 22 Maggio 2022
Archivi
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
Alpinità
5 x 1000 IRPEF Modello730
NOTIZIE
SEZIONE DI ALESSANDRIA
22/06/22 Caserma Montegrappa di Torino per Briefing sulle 150 Cime. Presidente Bruno DALCHECCO, Vice Presidente Mauro BARZIZZA e Consigliere Carlo MASSOBRIO.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
18/06/22 BAREGGIO Comemorazione Past Presidente Nazionale Beppe Parazzini. Presidente Bruno DALCHECCO e Vice Presidente Vicario Mario VENEZIA.
16/06/22 L’AQUILA per Alpiniadi Estive ANA. Consigliere Franco CORTI.
19/06/22 Centenario Sezione VAL SUSA. Consiglieri Federico FACCELLO e Davide DEMICHELI.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
30 aprile 2022. Consegna di derrate alimentari da devolvere in beneficenza da parte della Coldiretti alla nostra Sezione rappresentata dai Vice Presidenti Mario Venezia e Mauro Barzizza.
GRUPPO DI VAL GRUE – GARBAGNA
Il Vescovo di Tortona Mons. Guido Marini alla Madonna del Lago di Garbagna per le Cresime.
GRUPPO DI VALENZA
Il Gruppo di Valenza nei giorni 20, 21 e 22 maggio impegnato nella distribuzione delle gardenie per la raccolta fondi in favore dell’AISM.
GRUPPO DI ALESSANDRIA
Il Gruppo di Alessandria alla Marcia per l’Unicef in Alessandria.
GRUPPO DI FELIZZANO
Il Comune di Castelletto Monferrato ha conferito al Gruppo di Felizzano l’onoreficenza civica per l’impegno durante l’emergenza Covid.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
25 Aprile in Alessandria. In tutti i paesi della Sezione gli Alpini hanno partecipato con il proprio Gagliardetto alle varie commemorazioni; il Vessillo Sezionale ha preso parte alla cerimonia nel Capoluogo.
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Il 2 e 3 aprile a Limone sul Garda si è svolto il Convegno Itinerante della Stampa Alpina al quale hanno partecipato per la Sezione di Alessandria il Direttore de Il Portaordini Gigi CEVA ed il Vice Presidente Vicario Mario VENEZIA.
GRUPPO DI FUBINE MONFERRATO
Domenica 27 marzo 2022 a Fubine in occasione dell’annuale festa del Gruppo il Sindaco ed il Presidente Sezionale hanno tagliato il nastro della nuova sede del Gruppo locale data proprio in uso dal Comune. In un periodo di chiusure e di recessione gli Alpini aprono le porte delle loro nuove sedi.
GRUPPO DI ALESSANDRIA
E’ andato avanto l’Alpino Mauro RAMOGNINI. Esempio di Alpino al servizio della Comunità famoso in Alessandria anche per le sue frittelle.
GRUPPO DI SAN SALVATORE M.TO
Domenica 20 febbraio 2022 ha posato lo zaino a terra ed ha raggiunto il Paradiso di Cantore l’Alp. Evasio ROBIOLA, pilastro della Sezione da tanti anni e socio fondatore del Gruppo di San Salvatore.
Alp. Evasio Robiola…Presente!
SEZIONE DI ALESSANDRIA
Pinerolo, 14 febbraio 2022 per il Concerto benefico della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.

“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.
Per donazioni :
IBAN: IT19K0326810400053848530940
intestato a Sezione ANA Alessandria.