10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima voltala Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare. Commemorano il fatto le rime diGiosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
Alpinità
DONAZIONI PRO EMERGENZA COVID-19
Per donazioni:
IBAN: IT19K0326810400053848530940
intestato a Sezione ANA Alessandria.
Casuale: PRO EMERGENZA COVID-19.
“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.
La “Domus Alpinorum” (il nostro Rifugio a Pallavicino) fotografata l’11 gennaio 2021.
Il 7 Gennaio si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera o Giornata Tricolore.
Il 7 gennaio 1797 avvenne l’adozione ufficiale del Tricolore da parte della Repubblica Cispadana.
NOTIZIE
GRUPPO DI TORTONA
Tortona 1915-1918
Formato libro 170x240mm – 602 pagine – Prezzo 25,00 €.
Per informazioni info@tortona1915-1918.it o messaggio privato su Facebook a Renato Maggioncalda.
In ricordo dei caduti nati o residenti a Tortona e di quelli provenienti da ogni parte d’Italia, deceduti negli ospedali istituiti durante la Grande Guerra nella nostra città.
Questo sito utilizza cookie per monitorare la navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito.OkPrivacy policy