- Articolo successivo CEVA, 77° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI NOWO POSTOLAJOWKA
- Articolo precedente ALESSANDRIA 2022?
L’ALPINO – PERIODICO A.N.A.
LINK RAPIDI
Articoli recenti
- PIAZZA MILITE IGNOTO A VIGNOLE BORBERA 4 Giugno 2023
- 2 GIUGNO: FESTA DELLA REPUBBLICA 1 Giugno 2023
- ADUNATA UDINE 15 Maggio 2023
- GLI ALPINI NELLE SCUOLE 1 Maggio 2023
- 25 APRILE: FESTA DELLA LIBERAZIONE 25 Aprile 2023
- ALP. MARTINO BORRA: PRESENTE! 22 Aprile 2023
- GIORNATA DEL RICORDO A SAN SALVATORE M.TO 19 Aprile 2023
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
CURIOSITA’ ALESSANDRINE
10 marzo 1821: ad Alessandria inizia l’insurrezione che va sotto il nome di moti piemontesi.
I reparti militari in rivolta issano per la prima volta la Bandiera Tricolore Italiana sulla Cittadella militare.
Commemorano il fatto le rime di Giosuè Carducci: “Innanzi a tutti, o nobile Piemonte, quei che a Sfacteria dorme e in Alessandria diè a l’aure per primo il Tricolore, Santorre di Santarosa“.
Alpinità
CAMPO SCUOLA
NOTIZIE
SEZIONE ALESSANDRIA
Domenica 30 Raduno Regionale del Bersaglieri in Alessandria.
Domenica 30 Aprile Chiavari per Centenario Gruppo Alpini.
Cassinelle per intitolazione Area Verde al Milite Ignoto.
SEZIONE ALESSANDRIA Domenica 16 aprile. Il Consigliere Franco CORTI al Centenario della Sezione Valtellinese.
Domenica 16 aprile. Il Presidente Bruno Dalchecco e il Vice Presidente Mauro Barzizza al Raduno della Sezione di Saluzzo a Cardè.
Domenica 16 aprile alla Commemorazione dei Martiri della Benedicta.
GRUPPO DI VALENZA
Martedì 4 aprile una rappresentanza capitanata dal Capogruppo Giuseppe Santamaria si è recata all’Istituto Piccolo Cotolengo Don Orione a Tortona per portare un contributo economico a sostegno del prezioso lavoro svolto dalle Piccole Suore Missionarie della Carità di Don Orione che con grande impegno e carità assistono bambini e persone con grande disabilità.
GRUPPO DI ALESSANDRIA
Domenica 2 aprile. Gruppo Alpini di Alessandria presente a fianco degli amici de Il Sole Dentro. L’Associazione è un gruppo composto da famigliari ed amici di persone autistiche che sta portando avanti la costruzione del Bosco del Sole.
GRUPPO DI FUBINE
Domenica 2 aprile. Questa mattina il nostro Vessillo Sezionale assieme ad alcuni Gagliardetti di Gruppo presenti alla festa del Gruppo di Fubine e alla commemorazione dei Caduti e degli Alpini fubinesi andati avanti. Presente il Presidente Dalchecco ed alcuni consiglieri sezionali.

“INSIEME PER IL TERRITORIO” è un gruppo nato per lavorare insieme, facendo rete con gli Enti pubblici, per la valorizzazione, la promozione, la manutenzione e la segnaletica della sentieristica del nostro splendido Tortonese!!!
Anche la Sezione A.N.A. di Alessandria partecipa al progetto…nostro compito è anche quello di valorizzare il nostro bel territorio.
5 x 1000 IRPEF Modello730
Per donazioni :
IBAN: IT19K0326810400053848530940
intestato a Sezione ANA Alessandria.