RADUNO 1° RAGGRUPPAMENTO – IVREA
Dal 9 all’11 settembre ad Ivrea ha avuto luogo il Raduno del 1° Raggruppamento ANA (Piemonte, Liguria, Val d’Aosta e Francia). Anche questo appuntamento è stato il primo dopo lo stop forzato e si...
Dal 9 all’11 settembre ad Ivrea ha avuto luogo il Raduno del 1° Raggruppamento ANA (Piemonte, Liguria, Val d’Aosta e Francia). Anche questo appuntamento è stato il primo dopo lo stop forzato e si...
Dopo gli ultimi anni si stop forzato si è tornati anche al tradizionale appuntamento del Raduno al Santuario della Madonna del Lago che quest’anno celebrava anche il 60° del Gruppo Alpini Val Grue-Garbagna. Grande...
Domenica 28 agosto Bobbio Pellice per Raduno Sezionale Pinerolo, Presidente Bruno DALCHECCO, Vice Presidente Vicario Mario VENEZIA e Consigliere Franco CORTI. Domenica 28 agosto Isasca per Raduno Sezionale Saluzzo, Vice Presidente Mauro BARZIZZA e...
Nonostante agosto sia notoriamente il mese delle ferie molte sono state le uscite del Vessillo alle Cerimonie in giro per il nord Italia. Sabato 30 luglio il Consigliere Franco CORTI era presente al Raduno...
La settimana passata può essere segnata fra quelle storiche per la Provincia e Sezione di Alessandria: a memoria d’uomo è stata la prima volta che militari in armi, nello specifico la 93^ Compagnia del...
Domenica 24 luglio a San Sebastiano Curone ha avuto inizio ufficialmente la permanenza della 93^ Compagnia del 9° Raggimento Alpini nell’ambito dell’Esercitazione promossa dal Comando Truppe Alpine denominata “150 Cime”. La Cerimonia, accompagnata dalla...
Dopo 2 anni di stop forzato la Protezione Civile “A. Calissano” ha ripreso il tradizionale campo estivo rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Presso il campo sportivo di Felizzano è stato allestito,...
Sabato 18 giugno si è tenuta nella Chiesa Parrocchiale di Capanne di Marcarolo in Bosio la cerimonia in commemorazione dell ‘ Alpino Paolo Repetto, nato nel 1919 nella frazione di Bosio e morto nel...
Sabato 18 e Domenica 19 a Terzo si è svolto il nostro 53° Raduno Sezionale. Sabato 18 nel pomeriggio il Prof. Michele d’Andrea storico e divulgatore a carattere nazionale ha tenuto una chiacchierata storico-musicale...
Bella giornata di alpinità domenica 29 giugno nella Borgata Bozzolina di Castelletto d’Orba. L’Amministrazione Comunale e l’Associazione Amici di Bozzolina, in collaborazione con la Sezione Alpini di Alessandria, oltre a rendere gli Onori...
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la...
Oggi l’Assemblea dei Delegati A.N.A. riunita a Piacenza ha eletto il nostro già Vice Presidente Sezionale Corrado VITTONE Consigliere Nazionale per il prossimo triennio. Congratulazioni e buon lavoro.
In queste ultime settimane è stato intenso l’impegno degli Alpini della Sezione con le scuole. Sia i referenti del Centro Studi che i Volontari di Protezione Civile hanno tenuto lezioni, presso le scuole o...
La 93^ Adunata Nazionale a Rimini si è conclusa. E’ stata un’Adunata difficile, rinviata per ben 2 volte, che ha segnato però il ritorno ad una parvenza di normalità dopo 2 anni di pandemia....
Il fine settimana appena trascorso è stato molto impegnativo per il Presidente ed i Consiglieri in quanto si sono svolte diverse cerimonie alle quali il Vessillo Sezionale ha partecipato. Franco Corti è partito da...
Sabato 23 aprile nella prestigiosa area congressi dell’Auditorium di Marengo Museum di Alessandria, a cura della locale Associazione Alpini, si è tenuta la presentazione del libro “Sul Cappello che noi portiamo” opera di Gian...
Domenica 3 aprile a San Salvatore Monferrato si è celebrata la Giornata di Ricordo dei Caduti e Reduci di Russia presso l’area intitolata 4 anni fa. Alla presenza di Autorità Civili e Militari si...
Come ormai da tradizione anche quest’anno, nell’ambito dell’Assemblea Ordinaria Annuale la Sezione ha deciso di conferire ad alcuni Alpini ed Amici un riconoscimento per l’attività e l’impegno. Per il 2021 sono stati premiati: Alp....