Autore: A.N.A. Sezione Alessandria

AGOSTO 2022

Nonostante agosto sia notoriamente il mese delle ferie molte sono state le uscite del Vessillo alle Cerimonie in giro per il nord Italia. Sabato 30 luglio il Consigliere Franco CORTI era presente al Raduno...

150 CIME

La settimana passata può essere segnata fra quelle storiche per la Provincia e Sezione di Alessandria: a memoria d’uomo è stata la prima volta che militari in armi, nello specifico la 93^ Compagnia del...

150 CIME PER 150 ANNI DI STORIA

Domenica 24 luglio a San Sebastiano Curone ha avuto inizio ufficialmente la permanenza della 93^ Compagnia del 9° Raggimento Alpini nell’ambito dell’Esercitazione promossa dal Comando Truppe Alpine denominata “150 Cime”. La Cerimonia, accompagnata dalla...

CAMPO SCUOLA P.C.

Dopo 2 anni di stop forzato la Protezione Civile “A. Calissano” ha ripreso il tradizionale campo estivo rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Presso il campo sportivo di Felizzano è stato allestito,...

COMMEMORAZIONE A BOSIO

Sabato 18 giugno si è tenuta nella Chiesa Parrocchiale di  Capanne di Marcarolo  in Bosio la cerimonia in commemorazione dell ‘ Alpino Paolo Repetto,  nato nel 1919 nella frazione di Bosio e morto nel...

RADUNO SEZIONALE – TERZO

Sabato 18 e Domenica 19 a Terzo si è svolto il nostro 53° Raduno Sezionale. Sabato 18 nel pomeriggio il Prof. Michele d’Andrea storico e divulgatore a carattere nazionale ha tenuto una chiacchierata storico-musicale...

BOZZOLINA

  Bella giornata di alpinità domenica 29 giugno nella Borgata Bozzolina di Castelletto d’Orba. L’Amministrazione Comunale  e l’Associazione Amici di Bozzolina, in collaborazione con la Sezione Alpini di Alessandria, oltre a  rendere gli Onori...

2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA

La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la...

GLI ALPINI A SCUOLA

In queste ultime settimane è stato intenso l’impegno degli Alpini della Sezione con le scuole. Sia i referenti del Centro Studi che i Volontari di Protezione Civile hanno tenuto lezioni, presso le scuole o...

RIMINI 2022

La 93^ Adunata Nazionale a Rimini si è conclusa. E’ stata un’Adunata difficile, rinviata per ben 2 volte, che ha segnato però il ritorno ad una parvenza di normalità dopo 2 anni di pandemia....

LE USCITE DEL VESSILLO

Il fine settimana appena trascorso è stato molto impegnativo per il Presidente ed i Consiglieri in quanto si sono svolte diverse cerimonie alle quali il Vessillo Sezionale ha partecipato. Franco Corti è partito da...

GIORNATA DEL RICORDO

Domenica 3 aprile a San Salvatore Monferrato si è celebrata la Giornata di Ricordo dei Caduti e Reduci di Russia presso l’area intitolata 4 anni fa. Alla presenza di Autorità Civili e Militari si...

ONOREFICENZE SEZIONALI

Come ormai da tradizione anche quest’anno, nell’ambito dell’Assemblea Ordinaria Annuale la Sezione ha deciso di conferire ad alcuni Alpini ed Amici un riconoscimento per l’attività e l’impegno. Per il 2021 sono stati premiati: Alp....

IL FUTURO ASSOCIATIVO

Sabato 12 marzo presso l’Auditorium del Marengo Museum alla presenza del Vice Presidente ANA Giancarlo Bosetti e del Consigliere Nazionale Alessandro Trovant si è tenuta la riunione tra le Sezione di Acqui Terme, Alessandria,...

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

Domenica 6 marzo presso la sede di Via Lanza si è tenuta, alla presenza del Vice Presidente Nazionale Giancarlo Bosetti, l’annuale assemblea sezionale. Oltre alla lettura della relazione morale e finanziaria e alla relativa...

RACCOLTA FONDI PRO-UCRAINA

L’Associazione Nazionale Alpini ha aperto un conto corrente destinato a raccogliere fondi per iniziative a favore degli ucraini. L’Associazione sta mettendo a punto le linee di intervento per fornire nel modo più concreto ed...