Categoria: News dalla Sezione
BOZZOLINA
Bella giornata di alpinità domenica 29 giugno nella Borgata Bozzolina di Castelletto d’Orba. L’Amministrazione Comunale e l’Associazione Amici di Bozzolina, in collaborazione con la Sezione Alpini di Alessandria, oltre a rendere gli Onori...
2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la...
CORRADO VITTONE CONSIGLIERE NAZIONALE
Oggi l’Assemblea dei Delegati A.N.A. riunita a Piacenza ha eletto il nostro già Vice Presidente Sezionale Corrado VITTONE Consigliere Nazionale per il prossimo triennio. Congratulazioni e buon lavoro.
GLI ALPINI A SCUOLA
In queste ultime settimane è stato intenso l’impegno degli Alpini della Sezione con le scuole. Sia i referenti del Centro Studi che i Volontari di Protezione Civile hanno tenuto lezioni, presso le scuole o...
RIMINI 2022
La 93^ Adunata Nazionale a Rimini si è conclusa. E’ stata un’Adunata difficile, rinviata per ben 2 volte, che ha segnato però il ritorno ad una parvenza di normalità dopo 2 anni di pandemia....
LE USCITE DEL VESSILLO
Il fine settimana appena trascorso è stato molto impegnativo per il Presidente ed i Consiglieri in quanto si sono svolte diverse cerimonie alle quali il Vessillo Sezionale ha partecipato. Franco Corti è partito da...
“SUL CAPPELLO CHE NOI PORTIAMO” di GIGI CEVA
Sabato 23 aprile nella prestigiosa area congressi dell’Auditorium di Marengo Museum di Alessandria, a cura della locale Associazione Alpini, si è tenuta la presentazione del libro “Sul Cappello che noi portiamo” opera di Gian...
GIORNATA DEL RICORDO
Domenica 3 aprile a San Salvatore Monferrato si è celebrata la Giornata di Ricordo dei Caduti e Reduci di Russia presso l’area intitolata 4 anni fa. Alla presenza di Autorità Civili e Militari si...
ONOREFICENZE SEZIONALI
Come ormai da tradizione anche quest’anno, nell’ambito dell’Assemblea Ordinaria Annuale la Sezione ha deciso di conferire ad alcuni Alpini ed Amici un riconoscimento per l’attività e l’impegno. Per il 2021 sono stati premiati: Alp....
IL FUTURO ASSOCIATIVO
Sabato 12 marzo presso l’Auditorium del Marengo Museum alla presenza del Vice Presidente ANA Giancarlo Bosetti e del Consigliere Nazionale Alessandro Trovant si è tenuta la riunione tra le Sezione di Acqui Terme, Alessandria,...
ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE
Domenica 6 marzo presso la sede di Via Lanza si è tenuta, alla presenza del Vice Presidente Nazionale Giancarlo Bosetti, l’annuale assemblea sezionale. Oltre alla lettura della relazione morale e finanziaria e alla relativa...
RACCOLTA FONDI PRO-UCRAINA
L’Associazione Nazionale Alpini ha aperto un conto corrente destinato a raccogliere fondi per iniziative a favore degli ucraini. L’Associazione sta mettendo a punto le linee di intervento per fornire nel modo più concreto ed...
GLI ALPINI DAL PAPA
Una delegazione dell’ANA formata dal Presidente Nazionale Sebastiano Favero, dai Consiglieri Nazionali e dai Presidenti di tutte le Sezioni è stata ricevuta sabato 26 febbraio da Papa Francesco. Presente per la nostra Sezione il...
VICINO A CHI HA BISOGNO
Presso la sede di Via Lanza il Gruppo Alpini di Alessandria e il Coro Alpini Valtanaro hanno devoluto ad alcune associazioni alessandrine le somme raccolte durante gli impegni del 2021. Durante questo periodo di...
RIUNIONI 1° RGPT. AD ASTI
Sabato 12 febbraio 2022 ad Asti, nell’ambito del Centenario della Sezione, si sono tenute le Riunioni dei Presidenti e dei Referenti Sezionali per lo Sport, il Centro Studi e i Giovani. Alessandria era presente...
RICORDO DI NIKOLAJEVKA A SEZZADIO
Domenica 30 gennaio, come da tradizione, a Sezzadio si è celebrato il ricordo della Battaglia di Nikolajewka e di tutti i caduti. Un bel sole caldo ha accompagnato i molti intervenuti alle varie fasi...
CIAO MARCO.
“Buongiorno a tutti, siamo qui riuniti per accompagnare Marco e porgergli un ultimo saluto. Non è semplice il compito che mi spetta, in quanto definire Marco in poche parole è un’impresa quasi impossibile, tanto...
MARCO FOLLADOR E’ ANDATO AVANTI
Oggi è andato avanti Marco FOLLADOR, storico Capogruppo di Valenza, Cantore del Coro Montenero ma soprattutto un grande ALPINO.
7 GENNAIO
La Festa del Tricolore, ufficialmente Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore, è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della bandiera d’Italia. Si festeggia ogni anno il 7 gennaio,